Categoria: letteratura

cosa ci racconta la letteratura su isolamento, solitudine, socialità, pandemia

la morte a Venezia

Il romanzo di Thomas Mann cala la vicenda del protagonista nell’atmosfera malata di una città che nasconde a se stessa e agli altri l’incalzare dell’epidemia, si rinchiude nella ricerca del piacere e della conservazione di sé, nella negazione di quel flagello inconfessabile che è giunto ancora una volta a scardinare ogni certezza e a divorare…

Di admin 24/03/2021 0

la peste di Camus

Il romanzo di Albert Camus, parte del cosiddetto “ciclo della rivolta”, uscì nel 1947. La descrizione della pestilenza, in questo caso, è immaginaria, non riferisce di un evento realmente accaduto. Ma è precisa e tagliente “come se”. Nel mondo ci sono state, in egual numero, pestilenze e guerre; e tuttavia pestilenze e guerre colgono gli…

Di admin 17/02/2021 0

la peste nera del Trecento

1348, Firenze Dico dunque che già erano gli anni della fruttifera incarnazione del Figliuolo di Dio al numero pervenuti di 1348, quando nell’egregia città di Fiorenza, oltre a ogni altra italica bellissima, pervenne la mortifera pestilenza: la quale, …, alquanti anni davanti nelle parti orientali incominciata, quelle d’innumerevole quantità dei viventi avendo private, senza ristare…

Di admin 06/01/2021 1

peste antonina

Dice Epicuro: «Durante la malattia la mia conversazione non toccava le sofferenze del corpo, né – aggiunge – parlavo di questi argomenti con chi veniva a trovarmi; ma continuavo a discutere dei valori più alti nei termini della scienza della natura, applicandomi in particolare a questo problema: come la mente, pur partecipando di tali moti…

Di admin 14/12/2020 0

peste ad Atene

430 a.C., Atene Subito all’inizio dell’estate i Peloponnesiaci e i loro alleati invasero l’Attica con i due terzi delle loro forze, come avevano fatto anche in precedenza – li comandava Archidamo, figlio di Zeussidamo e re dei Lacedemoni – e dopo essersi accampati cominciarono a devastare la terra. Erano nell’Attica solo da pochi giorni, quando…

Di admin 08/12/2020 0

colòrati!

Benvenuto! Qui trovi voci e riflessioni alle quali puoi unirti. Esplora articoli e pagine e iscriviti all’iniziativa. È libera e gratuita. Se hai bisogno di aiuto per tutto ciò che concerne dad, smart working, app, procedure di accreditamento… scrivici: abbiamo attivato uno sportello completamente gratuito, attivo da fine ottobre 2020 a fine giugno 2021. Le…

Di admin 29/11/2020 0